Vite

IGT Veneto
Passito

Vite

IGT Veneto
Passito

L’Azienda Sandrin mantiene uno stretto contatto con la storia vitivinicola delle generazioni passate e per questo si dedica alla riscoperta di prodotti tradizionali. Ha portato nuovamente sulle tavole un prodotto delizioso ormai dimenticato, che racconta le origini e le tradizioni del territorio, il Passito.

I nostri profumi

Scheda tecnica

Colore

Giallo dorato

Profumo

Intenso dalla frutta matura appassita all’albicocca, al fico maturo

Sapore

Caldo, delicato ma deciso

Vitigno

Uve aromatiche a bacca bianca tipicamente coltivate nell'alto trevigiano

Vigneto

Alto trevigiano

Esposizione vigneti

Da sud- est a sud-ovest

Superficie

Selezione su circa 3 ettari

Altimetria

Circa 215 m slm

Sistema di allevamento

Sjlovtz

Densità

Dalle 2800 alle 3200 viti per ettaro

Età media vigneti

Circa 40 anni

Resa media per ettaro

13.000 kg

Epoca raccolta uve

Inizio - metà settembre

Gradazione

14% volume

Vinificazione

Torchiatura delle uve fatte appassire in soffitta per 6 – 8 mesi con una resa finale del 10%. Fermentazione a temperature controllate a 18° C fatta avvenire in vetro scolmo molto lentamente per quasi un anno, dopo previo travaso a fine fermentazione. Il passito viene conservato in recipienti di legno e acciaio e imbottigliato senza aggiunta di solfiti e non filtrato dopo 4 anni dalla vendemmia.

Suggerimenti

Il contenuto zuccherino e l’importante grado alcolico uniti alla complessità dei profumi di mandorla tostata e frutta essiccata e appassita lo rendono ideale Vino da meditazione, da solo o accompagnato con cioccolato, crostate e focacce.

Versioni

0,5 l