VinoVignaioli

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Millesimato Dry

Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Millesimato Dry

ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI E RICEVILI A CASA

Dalla zona storica di produzione all’interno del comune di Valdobbiadene, tra le ripide colline delle frazioni di S.Stefano, S.Pietro di Barbozza e Saccol, grazie al lascito di Nonno Riccardo, avviene nel 2018 la prima vendemmia del suo favoloso Cartizze. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, con la spuma cremosa e il profumo intenso di glicine, rosa e acacia, porta in bocca sapori piacevolmente fruttati di pesca bianca, mela e pera. Dal gusto vellutato e avvolgente accompagna con la sua amabilità la chiusura di pasti importanti e occasioni da festeggiare e ricordare. Servire a 6°-8°C.

Download

Descrizione

Perlage: fine e persistente
Colore: giallo paglierino, brillante
Profumo: fruttato floreale; frutta matura a bacca bianca e fiori di glicine, rosa, acacia
Sapore: armonioso, intenso e pieno
Vitigno: 100% glera
Provenienza: Vigneto collinare in Cartizze “est”, zona Zente a Santo Stefano di Valdobbiadene
Esposizione vigneti: sud, sud-ovest
Superficie: selezione da 0,36 ettari
Altimetria: 260 m slm
Sistema di allevamento: sjlovtz
Densità: 2.500 viti per ettaro
Età media vigneti: 69 anni
Resa media per ettaro: 12.000 kg
Epoca di raccolta delle uve: metà settembre Gradazione: 11,5% volume
Zuccheri residui: tra 18-20 g/l

VINIFICAZIONE
Uve intere raccolte esclusivamente a mano in cassetta, vengono sottoposte a pressatura soffice e sfecciatura statica dei mosti tra le 8 e 12 ore. Fermentazione primaria a temperatura controllata di 18° centigradi; permanenza sulle fecce nobili per 6-8 mesi e successiva presa di spuma con metodo Martinotti.

Suggerimenti

Servire a 6*-8*C.

Versioni