VinoVignaioli

Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut

Asolo Prosecco Superiore DOCG MillesimatoExtraBrut

Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut

ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI E RICEVILI A CASA

Sulla riva destra del fiume Piave, all’interno di una dolce conca naturale dalla forma che richiama un antico anfiteatro ai piedi del Monte Grappa tra i comuni di Cavaso e Pederobba, Sandrin ricava un’uva particolarmente dolce e fruttata che dona un gusto sapido, ma pieno e corposo. Grazie a questa caratteristica è possibile produrre un vino armonioso e vellutato pur con ridotto residuo zuccherino. Servito freddo, tra i 6 e i 10 gradi, è l’accompagnamento più elegante per gli aperitivi di verdure in pinzimonio e i cicchetti di salumi o formaggi a mezza stagionatura. Ottimo anche per pietanze a base di carne o frutti di mare.

Download

Descrizione

Perlage: fine e persistente
Colore: giallo paglierino, brillante
Profumo: fruttato, frutta matura a bacca verde e gialla come la mela e la pera
Sapore: armonioso, intenso e pieno
Vitigno: 100% glera
Provenienza: Vigneto collinare, zona “I Coi” in Pederobba, ai piedi del Monte Grappa
Esposizione vigneti: sud, sud-ovest
Superficie: selezione su 4,2 ettari
Altimetria: 200m slm
Sistema di allevamento: sjlovtz
Densità: 3.000 viti per ettaro
Età media vigneti: 10 anni
Resa media per ettaro: 13.500 kg
Epoca di raccolta delle uve: metà settembre Gradazione: 11,5% volume
Zuccheri residui: tra 3-6 g/l

VINIFICAZIONE
Uve intere raccolte esclusivamente a mano in cassetta, vengono sottoposte a pressatura soffice e sfecciatura statica dei mosti tra le 8 e 12 ore. Fermentazione primaria a temperatura controllata di 18° centigradi; permanenza sulle fecce nobili per 6-8 mesi e successiva presa di spuma con metodo Martinotti.

VERSIONI
0,75 L - 1,5 L

Suggerimenti

Servito freddo, tra i 6 e i 10 gradi, è l’accompagnamento più elegante per gli aperitivi di verdure in pinzimonio e i cicchetti di salumi o formaggi a mezza stagionatura. Ottimo anche per pietanze a base di carne o frutti di mare.

Versioni